Riscopri la bellezza autentica della vita semplice e delle tradizioni nelle storiche dimore delle Residenze del Borgo di Cicignano, e vivi un'esperienza di pace e autenticità senza tempo.
Le Residenze del Borgo di Cicignano si trovano in un piccolo angolo di paradiso nella campagna sabina, lungo la Via di Francesco nel Lazio. Un antico cammino di pellegrinaggio che attraversa il cuore dell’Italia. Alessandra e la sua famiglia hanno fondato questa struttura nel 2019 con l’obiettivo di trasformare la loro passione per la Sabina in una missione di vita: offrire agli ospiti un luogo dove possano sperimentare la stessa bellezza e serenità che loro stessi amano.
I custodi del sogno
Alessandra e suo marito hanno un legame veramente profondo con Cicignano. Le origini familiari e la passione per la natura li lega da sempre a questo magnifico luogo..
Affascinati dalle case in pietra e dalla tranquillità dei paesaggi collinari, hanno deciso di restaurare due antiche strutture, trasformandole in accoglienti residenze. Qui, gli ospiti possono riscoprire la connessione con la natura e la storia locale, vivere un viaggio emotivo che intreccia passato e presente.
La magia di Cicignano
Il desiderio più grande è quello di condividere l'amore per Cicignano, la serenità della vita in campagna e la ricchezza delle tradizioni locali. In questa magica cornice si offre un'esperienza che nutre l'anima, trasmette un senso di appartenenza e permette di riscoprire il piacere delle piccole cose. Cicignano è il luogo ideale per chi cerca connessioni umane autentiche e una crescita personale profonda.
Tra le mura di Castelletto e di Podestà
Ogni ospite che soggiorna a Le Residenze del Borgo di Cicignano porta con sé una storia, un pezzo di mondo da condividere. Alessandra, con il suo sorriso accogliente e il cuore aperto, accoglie ognuno come fosse un vecchio amico. Quando varchi l'ingresso di Castelletto, un senso di pace e serenità ti avvolge. Le antiche mura, parte dell'originaria cinta del borgo, custodiscono storie secolari. Un balconcino adornato con gerani rosa si affaccia sulla suggestiva piazza, cattura l'essenza della vita medievale e invita a sognare. Podestà, costruito nel 1480 e legato alla figura storica del Podestà, emana un fascino irresistibile. Dalla terrazza, puoi osservare l’alba e il tramonto, che regalano momenti di pura magia con i loro giochi di luce e colori. La vista sulla Valle del Tevere e sul Monte Soratte è uno spettacolo naturale che cambia con le stagioni e dona emozioni diverse tutto l'anno.
Un amore che trascende il tempo
Le Residenze del Borgo di Cicignano offrono comfort moderni in un'atmosfera calda e accogliente. Travi in legno e pavimenti in cotto sono stati restaurati con amore per preservare l'autenticità del borgo. Durante le serate invernali, il camino acceso crea un'atmosfera intima, ideale per momenti di condivisione. Un cesto di benvenuto con prodotti locali accoglie i visitatori, simbolo di calda ospitalità e tradizione.
Le Residenze del Borgo di Cicignano offrono un viaggio emotivo che connette passato e presente, natura e cultura, rendendo ogni soggiorno indimenticabile.
Ogni dettaglio, ogni angolo, parla di una dedizione profonda e di un amore che trascende il tempo, un ricordo costante che risuona nell’aria e nei cuori di chi visita questo luogo incantato.
Alcuni ospiti lasciano piccoli doni preziosi: incensi profumati che raccontano di terre lontane o colorati zoccoletti olandesi che parlano di tradizioni antiche. Oggetti che parlano delle loro vite. Questi gesti, carichi di gratitudine e affetto, sono molto più che semplici regali. Rappresentano uno scambio autentico e profondo, arricchito dal calore umano e dalla condivisione.
Ospitalità
Castelletto
L'appartamento Castelletto è un'accogliente dimora di 70 mq su due livelli. Offre una zona giorno con camino, angolo cottura, due bagni e due camere da letto. Restaurato con travi in legno e pavimenti in cotto, regala una vista mozzafiato sulle colline circostanti.
Podestà
L'appartamento Podestà è un'elegante dimora di 150 mq su due livelli. Al primo livello, un ampio salone con camino, angolo cottura, due camere da letto e un bagno. Al secondo livello, due camere matrimoniali con bagno privato, una con terrazza panoramica. Restaurato con travi in legno e pavimenti in cotto, è perfetto per chi cerca comfort e autenticità.