Un “Cammino-Evento” per il lancio del nuovo progetto di turismo lento il “Cammino dei Borghi Sabini. Sulle tracce della Dea Vacuna”.

Un “Cammino-Evento” per il lancio del nuovo progetto di turismo lento il “Cammino dei Borghi Sabini. Sulle tracce della Dea Vacuna”. Un’iniziativa di promozione territoriale a cura della “Rete Nazionale Donne in Cammino” per il progetto “Sabina Parco Slow” realizzato dalla “Rete tra Imprese della Sabina”, con la collaborazione del Club Alpino Italiano, sezione di Rieti, e di “Pianeta Verde”.
Appuntamento il 5 gennaio per un viaggio di scoperta nel cuore della Sabina lungo la traccia di un nuovo itinerario “al femminile” dedicato alla Dea Vacuna, antica divinità pre-romana del popolo sabino.
Partiremo da Castelnuovo di Farfa, attraversando Mompeo per giungere a Montenero Sabino.
Ammireremo paesaggi mozzafiato, scopriremo antichi borghi che custodiscono silenzi e misteri, ascolteremo storie intrecciate di tradizione e innovazione creando un ponte di senso tra la Dea Vacuna e la condizione delle donne oggi. Tutto ciò sarà possibile grazie ad uno “storytrekking corale” che si strutturerà con la collaborazione e il contributo di tantissime persone che hanno collaborato per la realizzazione del “Cammino dei Borghi Sabini” e a numerosi ospiti ed esperti che arricchiranno l’esperienza di riflessioni e testimonianze importanti e significative. Condivideremo anche delle pause con dei momenti musicali molto delicati e suggestivi per sintonizzarci con lo spirito del Giubileo.